Browsing Tag
prevenzione
206 articoli
Vaccino e sclerosi multipla: è italiano il più grande studio al mondo
Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID, alcuni farmaci riducono gli anticorpi…
Vaccini, la prevenzione non ha età
Tra gli effetti collaterali della pandemia si registra anche il calo delle coperture vaccinali, sia nei bambini sia…
Una nuova terapia per il trattare le forme più aggressive di mieloma multiplo
Il mieloma multiplo è la seconda patologia onco-ematologica per diffusione. È una malattia del sangue che in 9…
Una nuova terapia per il linfoma diffuso a grandi cellule B
Recentemente il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha emesso un…
Un’iniezione ogni due mesi per controllare l’HIV
Oggi le terapie per contenere l’HIV funzionano e le persone con HIV ne sono generalmente soddisfatte (73%). Il…
Un progetto per informare le donne sulle malattie reumatologiche e dermatologiche
Un approccio di genere è fondamentale nel campo delle malattie autoimmuni reumatologiche e dermatologiche. Le donne risultano più esposte…
Un nuovo vaccino contro il Fuoco di Sant’Antonio
L’herpes zoster, conosciuto anche come Fuoco di Sant’Antonio, provoca prurito e dolore di elevata intensità. È causato dalla…
Un invito affinché le donne tornino a fare le mammografie
Una delle conseguenze negative della pandemia da coronavirus è stata la sospensione o il rinvio di molti screening…
Un cortometraggio per superare la paura dell’anestesia
La paura del buio è la più atavica delle fobie. Irrazionale, incontrollabile, fonte di incubi e notti insonni…
Un allenamento cinese migliora la salute del cuore
Mai pensato che il Tai Chi o il Quigong potessero migliorare la salute? Un recente studio pubblicato sul…
Un “acceleratore” per favorire la rivoluzione digitale in sanità
Il progetto Health&BioTech Accelerator ha selezionato 6 startup internazionali, con l’obiettivo di sviluppare progetti pilota per lanciare nuove…
Tutte le informazioni sulla poliposi nasale
Comunemente considerata di origine “topica”, ovvero localizzata a livello delle mucose nasali, dove si sviluppano i polipi, la…
Tumori: al via la campagna di sensibilizzazione “Te lo chiedono le ossa”
Presentata la campagna di sensibilizzazione “Te lo chiedono le ossa”, realizzata da Fondazione AIOM con il patrocinio di…
Tumori, all’Università di Perugia un premio per la ricerca
Il Dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia ha vinto il premio Fellowship Program Gilead per una ricerca nella…
Tumori rari del sangue, per scoprirli basta un semplice esame
Policitemia vera e mielofibrosi sono Neoplasie Mieloproloferative croniche, un gruppo di tumori rari del sangue caratterizzati da alterazioni…