Argomento trattato
Neuroscienze
280 articoli
Nuove terapie disponibili per prevenire l’emicrania e per bloccare gli attacchi acuti
L’emicrania può iniziare a manifestarsi diverse ore ore prima dell’insorgenza del dolore, con sintomi come stanchezza, irritabilità, depressione.…
11/07/2025
“SMA Talent School”, un anno di emozioni nell’academy dedicata alle persone con SMA
Trovare la propria voce ma soprattuto farla sentire al mondo. Ben 63 persone dai 9 ai 63 anni…
20/06/2025
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, progressi nella ricerca ma assistenza a rischio
La Sclerosi Multipla è la principale causa di disabilità neurologica e colpisce oltre 144mila persone in Italia. Oltre…
06/06/2025
Una campagna di informazione per dare identità alla Malattia Oculare Tiroidea
La TED – Malattia Oculare Tiroidea, è una patologia che colpisce gli occhi associata a un disturbo della…
30/05/2025
Sclerosi multipla: ancora problemi di accesso alle cure, difficoltà economiche e accertamento dell’invalidità
La Sclerosi Multipla (SM) è la principale causa di disabilità neurologica nei giovani adulti e colpisce oltre 144mila…
30/05/2025
Miastenia Grave: l’importanza di rivolgersi a un centro specialistico
Una sinergia virtuosa si sta sviluppando in Puglia attorno a un tema complesso e spesso trascurato: le malattie…
15/05/2025
Come affrontare e gestire le epilessie rare e complesse
L‘epilessia è un disturbo neurologico caratterizzato da crisi provocate da una scarica elettrica anomala a livello della corteccia…
12/04/2025
Miastenia grave, oggi la terapia si può auto-somministrare a casa
Si stima che in Italia colpisca 17mila persone, ma nonostante sia una malattia rara ha un forte impatto…
26/03/2025
Match Point, il corso dedicato a persone con malattie neuromuscolari
Una nuova tappa per Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, il progetto…
04/03/2025
La regione Campania all’avanguardia per il sostegno della salute mentale
La salute mentale come priorità di salute pubblica. È questo il tema che oggi ha fatto da sfondo…
24/02/2025
Aspettativa di vita media dopo la diagnosi di demenza
Ogni anno, circa 10 milioni di persone in tutto il mondo ricevono una diagnosi di demenza, ma le…
18/02/2025
Cyberbullismo: 7 giovani su 10 riportano traumi digitali
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, celebrata il 7 febbraio, l’Associazione Social Warning…
03/02/2025
La perdita di udito si associa a un maggior rischio di demenza
Intervista a Giancarlo TIRELLI, Direttore della Clinica Otorino Laringoiatrica di Trieste Domande:
14/01/2025
Depressione una malattia al pari di altre condizioni mediche
Intervista a Daniela MONDATORE, Direttrice della Scuola di Alta Formazione Cittadinanzattiva Domande:
18/12/2024
Depressione: il ruolo dello psichiatra come risorsa essenziale
Intervista a Miriam OLIVOLA, Medico psichiatra ASST FBF Ospedale Sacco Milano Domande:
18/12/2024