Argomento trattato
Pneumologia
139 articoli
Tumore al polmone, nuove terapie riducono del 76% il rischio di recidiva
Il tumore al polmone non a piccole cellule è il tumore polmonare più comune, rappresentando circa l’85% dei…
16/06/2025
Disponibile una nuova terapia per il tumore al polmone
Ogni anno in Europa si registrano circa 63.000-72.000 nuovi casi di tumore polmonare a piccole cellule (SCLC). La…
05/06/2025
Approvata in Italia la prima terapia adiuvante per il tumore al polmone ALK-positivo
È disponibile in Italia la prima e unica terapia a bersaglio molecolare approvata come trattamento adiuvante dopo completa…
30/05/2025
Disponibile in Italia un nuovo vaccino anti-pneumococcico
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha annunciato la classificazione in classe CNN del vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di…
27/05/2025
I nuovi farmaci migliorano l’aderenza nella broncopneumopatia cronica ostruttiva
Intervista a Simona BARBAGLIA, Presidente Associazione Respiriamo Insieme Domande:
23/05/2025
Ipertensione Arteriosa Polmonare: la malattia rara che “toglie il fiato”
In primavera, molte persone sentono spossatezza, fatica o “fiato corto”. Questi sintomi, però, possono essere più di una…
05/05/2025
In arrivo un vaccino specifico per le polmoniti e altre patologie da pneumococco negli anziani
La Commissione europea ha approvato il vaccino pneumococcico coniugato per la prevenzione della malattia pneumococcica invasiva e della…
29/04/2025
Un inverno senza virus respiratorio sinciziale grazie all’anticorpo monoclonale
Tutti i neonati e i bambini alla loro prima stagione sono a rischio di infezione da virus respiratorio…
17/04/2025
La gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva dalla diagnosi alla terapia
Intervista a Pierachille SANTUS, Professore di Malattie Respiratorie Università degli Studi di Milano; Direttore Unità Operativa di Pneumologia…
17/02/2025
Ipertensione Arteriosa Polmonare, ora il farmaco si deve “ricaricare” solo due volte al mese
L’Ipertensione Arteriosa Polmonare è una patologia rara e grave che interessa i vasi sanguigni di piccolo calibro dei…
12/02/2025
Quali sono le priorità più sentite dai pazienti con BPCO?
Quali sono le priorità più sentite dai pazienti con BPCO? Federasma e Allergie ODV lo ha chiesto ai…
03/02/2025
Virus Respiratorio Sinciziale, disponibile il primo vaccino per gli adulti
I virus respiratori più conosciuti sono quello dell’influenza e del Covid, ma non sono gli unici. Al terzo…
27/12/2024
Broncopneumopatia cronica ostruttiva sotto controllo grazie alle terapie più innovative
La Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria che danneggia i polmoni, causa un progressivo declino della…
20/12/2024
La diagnosi e le terapie per la gestione dell’asma grave
Intervista a Maria Beatrice BILÒ, Responsabile formazione AAIITO-Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri Domande:
16/12/2024
Quali sono gli obbiettivi della campagna “Dottore ho l’asma. È grave?”
Intervista ad Antonino MUSARRA, Responsabile comunicazione AAIITO-Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri Domande:
16/12/2024