Argomento trattato
Malattie rare
44 articoli
Amiloidosi cardiaca: a breve disponibile un nuovo trattamento
Spesso non riconosciuta, talvolta confusa con altre patologie più comuni, l’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CM) è una malattia…
10/06/2025
Angioedema real Life: un video-diario racconta l’esperienza dei pazienti
L’angioedema ereditario (HAE) è una malattia rara che colpisce 1 persona ogni 50.000, la vita dei pazienti è…
05/06/2025
Presentata “Respiri di Vita”, una guida illustrata sulla fibrosi cistica
Presentata “RESPIRI DI VITA – Emozioni e relazioni di chi convive con la fibrosi cistica”, la guida illustrata che,…
03/06/2025
Da oggi il futuro esiste anche per i bambini con ipofosfatasia
La mancanza o la carenza di un enzima, una proteina che serve da “reagente” per la formazione delle…
18/03/2025
EGPA, una malattia rara oggi sotto controllo grazie alle terapie più innovative
La EGPA-granulomatosi eosinofilica con poliangite è una malattia rara, non ereditaria e non trasmissibile che coinvolge i vasi sanguigni di…
29/12/2024
Sindrome di Lennox-Gastaut quali sono le novità terapeutiche
Intervista a Bernardo DALLA BERNARDINA, Direttore Centro di Ricerca per le Epilessie Pediatriche dell’AOUI – Ospedale Donna e…
03/12/2024
I principali sintomi della Sindrome di Lennox-Gastaut
Intervista ad Antonietta COPPOLA, Centro Epilessia Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – Napoli Domande:
02/12/2024
I muscoli delle palpebre non hanno più forza: è il primo sintomo della Miastenia Gravis
Gli occhi che si chiudono perché i muscoli delle palpebre non hanno più forza: può essere il primo…
27/11/2024
Malattie Colestatiche Rare: arriva la fiaba “Il drago ruba bellezza”
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulla PFIC (Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva) arrivano le parole…
03/10/2024
Nuove terapie per due malattie colestatiche rare
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio per nuove terapie per il trattamento di due malattie rare.…
30/09/2024
Sclerosi Laterale Amiotrofica: ricette speciali per custodire i sapori e la gioia della tavola
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) sottrae anche il gusto: ben 3 pazienti italiani su 4 sono infatti costretti…
20/09/2024
Nuove terapie di precisione per le malattie respiratorie eosinofile
C’è un unico, predominante fattore nella genesi di diverse malattie respiratorie, dall’asma grave fino alla rinosinusite cronica con…
18/09/2024
“Atleti con la A”, il progetto per promuovere lo sport tra le persone con emofilia
L’emofilia è una malattia rara di origine genetica che provoca una carenza nella coagulazione del sangue ed emorragie…
29/05/2024
Emofilia B: disponibile in italia nuova terapia sostitutiva
L’emofilia è una malattia rara, di origine genetica, caratterizzata dalla carenza di uno specifico fattore della coagulazione del…
21/02/2023
Parte da Parma la catena di passaggi virtuali di palla ovale per sensibilizzare sulle malattie rare
È partita da Parma in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità la campagna #PlaytheRareGame realizzata dalle…
11/01/2023