Argomento trattato
Medicina
374 articoli
Le cure palliative vanno attivate fin dall’inizio della diagnosi
Le cure palliative precoci e simultanee sono raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in presenza di patologie croniche, come…
Donne e sportive, attenzione alla carenza di ferro
La carenza di ferro è un problema di grave rilevanza per la salute pubblica. Le donne in età…
Tumore al seno, come valutare l’efficacia dei farmaci nella vita reale
Quanto sono vicini alla realtà dei pazienti gli studi clinici necessari per l’approvazione di un farmaco? Si tratta…
Una terapia di precisione per quattro malattie infiammatorie
Che cosa hanno in comune l’asma, la rinosinusite cronica con polipi nasali e due malattie rare come la…
Un test alla nascita può individuare molte malattie genetiche rare
Le malattie da accumulo lisosomiale sono una famiglia di disordini ereditari causati dal deficit di alcuni enzimi. Senza…
I migranti della salute in aumento dopo lo stop dovuto alla pandemia
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si…
Talassemia, un futuro senza trasfusioni
Come preparare il sistema salute alle Terapie Avanzate: è la sfida raccolta da un gruppo di lavoro supportato…
Insonnia, agire sui sintomi notturni per un’ottimale performance diurna
Oggi per l’insonnia cronica è iniziata una nuova fase che parte dall’assunto, in linea con i criteri diagnostici,…
Amiloidosi cardiaca, come riconoscere questa malattia rara del cuore
Mancanza di respiro e fiato corto, che compare inizialmente durante uno sforzo; gonfiore alle gambe, che si manifesta…
Al via i Bandi di Gilead Sciences a sostegno di ricerca e Associazioni pazienti
Da martedì 14 febbraio partono Fellowship Program e Community Award, i due Bandi di concorso promossi in Italia da…
Come proteggere gola e voce durante l’inverno
Gli sbalzi di temperatura tipici di questa stagione possono favorire la comparsa di disturbi comemal di gola e…
Un italiano su due considera la sanità prioritaria per il nuovo Governo
Quali sono le priorità e le aspettative dei cittadini italiani nei confronti della Sanità e della Salute in…
Telethon, verso farmaci contro patologie che favoriscono l’insorgenza dei tumori
Abbondanza o tempi di magra? È questa la domanda che si fanno costantemente le nostre cellule, per valutare…
La visita medico-sportiva, un’occasione per parlare di vaccinazioni
Il certificato di idoneità sportiva è una preziosa occasione per controllare la salute a ogni età, sia per…
Per quali pazienti “fragili” con patologie croniche sono consigliate le principali vaccinazioni
Le persone più fragili sono più rischio di infezioni. Pazienti con tumori, patologie reumatologiche, malattie infiammatorie intestinali possono…