Argomento trattato
Medicina
383 articoli
La Medicina Narrativa aiuta a comprendere il vissuto del dolore in oncologia
A dimostrare cosa può fare la medicina narrativa nel contesto del dolore oncologico è il progetto “Tell me.…
Una corretta informazione scientifica sull’uso della cannabis in ambito medico
Chiarezza, Differenziazione, Appropriatezza. Queste le tre parole “chiave” attorno alle quali si è articolato l’incontro: “Cannabis e Sanità.…
Un farmaco innovativo per una malattia rara che lascia senza forze
Si chiama Miastenia Grave, è causata da un malfunzionamento del sistema immunitario e in genere si manifesta inizialmente…
“La comunità che cura”: raccolte in un libro otto sfide da vincere per migliorare la Sanità del futuro
Esperienze di Sanità territoriali eccellenti come punto di partenza per un reale cambiamento nel servizio sanitario italiano: è…
Dai Bandi Gilead 1.6 milioni di euro assegnati a Ricerca e Associazioni di pazienti
Supporto alle donne con tumore al seno, test HIV a domicilio, progetti per la ricerca di nuove modalità…
Al via la campagna social dolore cronico “E tu, sai cosa si prova?”
Mal di schiena, mal di testa, dolori ai muscoli o alle ossa: quasi un italiano su tre soffre…
È on line “Il Viaggio del Campione”, la docuserie che racconta la Medicina di Laboratorio
La Medicina di Laboratorio è sempre più centrale, necessaria ed indispensabile per la prevenzione, la diagnosi, la prognosi,…
MSD scommette sull’Italia con un piano di investimenti decennale
A marzo Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato il ‘Tavolo per il settore…
Nuova speranze per le persone con la SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è il più comune disturbo neurodegenerativo della mezza età: 32.000 persone nell’UE sono…
Le cure palliative vanno attivate fin dall’inizio della diagnosi
Le cure palliative precoci e simultanee sono raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in presenza di patologie croniche, come…
Donne e sportive, attenzione alla carenza di ferro
La carenza di ferro è un problema di grave rilevanza per la salute pubblica. Le donne in età…
Tumore al seno, come valutare l’efficacia dei farmaci nella vita reale
Quanto sono vicini alla realtà dei pazienti gli studi clinici necessari per l’approvazione di un farmaco? Si tratta…
Una terapia di precisione per quattro malattie infiammatorie
Che cosa hanno in comune l’asma, la rinosinusite cronica con polipi nasali e due malattie rare come la…
Un test alla nascita può individuare molte malattie genetiche rare
Le malattie da accumulo lisosomiale sono una famiglia di disordini ereditari causati dal deficit di alcuni enzimi. Senza…
I migranti della salute in aumento dopo lo stop dovuto alla pandemia
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si…