Parte da Venezia Sognando Itaca, progetto di vela terapia promosso da AIL 

Prende il largo da Venezia Sognando Itaca, progetto di vela terapia riabilitativa per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti con tumore del sangue. L’iniziativa, promossa da AIL in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, è patrocinata dalla Marina Militare, da Sport e Salute, dalla Federazione Italiana Vela, dalla Lega Navale ed è stata presentata, venerdì 6 giugno, nel corso di una conferenza stampa presso la Compagnia della Vela – isola di San Giorgio Maggiore.

Sognando Itaca,iniziativa di vela terapia volta alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei malati con tumori del sangue, nata nel 2006, sul Lago di Garda. Così chiamata perché, come Ulisse, i pazienti oncoematologici si trovano ad affrontare un mare aperto, sconosciuto e pieno di insidie. Durante il viaggio scoprono, però, nuovi territori, relazioni, solidarietà e risorse.

Dal 2009 il progetto ha raggiunto il mare, una barca a vela, siglata AIL Nazionale, con skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi, navigava lungo le coste italiane, mar Adriatico o mar Tirreno, facendo tappa nelle città in cui era presente un reparto di Ematologia legato all’AIL.

AIL ha infatti sempre più concentrato la propria attenzione sul binomio, ormai inscindibile, tra Ambiente e Salute, con l’obiettivo di conoscere e comprendere per prevenire e promuovere azioni di salvaguardia della salute.  

Quest’anno l’iniziativa sarà realizzata con il coinvolgimento di venti Sezioni AIL che organizzeranno, nel periodo estivo, sui laghi o sui mari, un ITACA DAY, durante il quale i pazienti dei centri di ematologia, accompagnati da psicologi, volontari, infermieri, medici, familiari avranno la possibilità di vivere una esperienza di condivisione fuori dallo spazio e dal tempo ordinari della vita quotidiana.   

Itaca Day 2025

ANCONA – MACERATABAT
BRESCIA BRINDISI
LECCE LIVORNO
NAPOLINOVARA
PALERMO – TRAPANIRAVENNA
REGGIO CALABRIARIMINI
ROVIGO SALERNO
TARANTOTERAMO
TRENTOTRIESTE
VENEZIAVERONA

Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

In arrivo un trattamento specifico per l’ipoparatiroidismo

Articolo Successivo

Tumore uroteliale: la campagna “Non girarci intorno” al Giro d’Italia

Articoli correlati