Argomento trattato
Gastroenterologia
68 articoli
Malattie infiammatorie croniche intestinali: in arrivo un nuovo farmaco
Doppia approvazione in Europa per guselkumab, inibitore dell’interleuchina-23 (IL-23) completamente umano sviluppato da Johnson & Johnson, per il…
14/05/2025
Sindrome metabolica: le armi migliori restano la perdita di peso e uno stile di vita sano
La sindrome metabolica è l’insieme di condizioni mediche in grado di aumentare significativamente il rischio di sviluppare malattie…
14/04/2025
Malattia di Crohn: altissima prevalenza in Sicilia
La malattia di Crohn è una delle principali Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI. È associata a progressivo danno…
09/04/2025
Le terapie per le malattie infiammatorie croniche intestinali
Intervista ad Alessandro ARMUZZI, Comitato Educazionale IG-IBD – Professore di Gastroenterologia Humanitas University Rozzano – Milano Domanda: Qual…
14/01/2025
Il congresso IG-IBD tra innovazione e sostenibilità
Intervista a Massimo Claudio FANTINI, Segretario Generale IG-IBD – Professore di Gastroenterologia Università degli Studi di Cagliari Domande:
02/01/2025
Malattie croniche intestinali, medicina personalizzata e attenzione alla sostenibilità
È urgente coniugare innovazione e sostenibilità, per mantenere alti gli standard di cura per i pazienti con malattie…
16/12/2024
Malattia Infiammatorie Croniche Intestinali: discriminazione e solitudine per i giovani pazienti
Discriminazione, solitudine, vergogna. I giovani con malattie infiammatorie croniche intestinali affrontano ogni giorno una dura vita scolastica. Su…
26/11/2024
“Voci di pancia” una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica
Intervista a Cristina BEZZIO,Medico Gastroenterologo IRCCS Istituto Clinico Humanitas di RozzanoIBD Unit e Membro del Direttivo di Italian…
25/11/2024
Colite ulcerosa: il coraggio di raccontare la propria malattia
Intervista a Salvo LEONE, Direttore Generale AMICI Italia e Chairman della European Federation of Crohn’s & Ulcerative Colitis Associations…
22/11/2024
Colite ulcerosa, una campagna per rompere il muro dell’imbarazzo
Si intitola “Voci di pancia” la campagna di sensibilizzazione che vuole rompere il muro dell’imbarazzo e favorire il…
21/11/2024
Approvato il primo farmaco per il trattamento dell’esofagite eosinofila nei bambini
L’esofagite eosinofila, EoE, è una malattia infiammatoria cronica e progressiva, associata all’infiammazione di tipo 2, che danneggia l’esofago…
08/11/2024
Colite ulcerosa, disponibile un nuovo farmaco che libera dai sintomi
Intervista a:Massimo Claudio FANTINISegretario Generale IG-IBD (Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease)Professore di Gastroenterologia Università…
25/09/2024
Qual è l’impatto psicologico della colite ulcerosa
Intervista a:Salvo LeoneDirettore Generale di AMICI-Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino Domande:
25/09/2024
Quali sono le caratteristiche della colite ulcerosa
Intervista a:Alessandro ARMUZZIResponsabile UO IBD Istituto Clinico Humanitas RozzanoProfessore di Gastroenterologia Humanitas University
21/09/2024
Colite ulcerosa, disponibile un nuovo farmaco che libera dai sintomi
La colite ulcerosa è una malattia che colpisce in media in giovane età, è caratterizzata da una forte…
19/09/2024