Browsing Tag
benessere
882 articoli
Tumore al polmone, nuove terapie riducono del 76% il rischio di recidiva
Il tumore al polmone non a piccole cellule è il tumore polmonare più comune, rappresentando circa l’85% dei…
16/06/2025
Impianti cocleari: passi in avanti grazie alla chirurgia robotica
Negli ultimi anni, l’uso della chirurgia robotica ha assunto un’importanza crescente nell’ambito dell’impianto cocleare. Lo dimostrano i nuovi…
12/06/2025
Amiloidosi cardiaca: a breve disponibile un nuovo trattamento
Spesso non riconosciuta, talvolta confusa con altre patologie più comuni, l’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CM) è una malattia…
10/06/2025
Parte da Venezia Sognando Itaca, progetto di vela terapia promosso da AIL
Prende il largo da Venezia Sognando Itaca, progetto di vela terapia riabilitativa per il miglioramento della qualità di…
09/06/2025
In arrivo un trattamento specifico per l’ipoparatiroidismo
L’ipoparatiroidismo è una malattia rara caratterizzata da un’inadeguata secrezione di paratormone (PTH) da parte delle ghiandole paratiroidi. Dal…
09/06/2025
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, progressi nella ricerca ma assistenza a rischio
La Sclerosi Multipla è la principale causa di disabilità neurologica e colpisce oltre 144mila persone in Italia. Oltre…
06/06/2025
Disponibile una nuova terapia per il tumore al polmone
Ogni anno in Europa si registrano circa 63.000-72.000 nuovi casi di tumore polmonare a piccole cellule (SCLC). La…
05/06/2025
Angioedema real Life: un video-diario racconta l’esperienza dei pazienti
L’angioedema ereditario (HAE) è una malattia rara che colpisce 1 persona ogni 50.000, la vita dei pazienti è…
05/06/2025
Tumore dell’endometrio, nuovi farmaci quattro volte più efficaci della chemio nel bloccare la malattia
Buone notizie per le donne che si trovano ad affrontare un tumore dell’endometrio. L’autorità regolatoria ha da poco…
02/06/2025
Sclerosi multipla: ancora problemi di accesso alle cure, difficoltà economiche e accertamento dell’invalidità
La Sclerosi Multipla (SM) è la principale causa di disabilità neurologica nei giovani adulti e colpisce oltre 144mila…
30/05/2025
Approvata in Italia la prima terapia adiuvante per il tumore al polmone ALK-positivo
È disponibile in Italia la prima e unica terapia a bersaglio molecolare approvata come trattamento adiuvante dopo completa…
30/05/2025
Oggi grazie alle terapie CAR-T si può guarire dai tumori del sangue
La terapia cellulare con le CAR-T è la frontiera più innovativa e promettente nella lotta ai tumori del…
29/05/2025
Disponibile in Italia un nuovo vaccino anti-pneumococcico
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha annunciato la classificazione in classe CNN del vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di…
27/05/2025
Italiani popolo di anziani: come trovare un nuovo equilibrio tra economia, longevità e salute
La trasformazione demografica e il calo della forza lavoro sul totale della popolazione che continuerà a diminuire mettono…
26/05/2025
Gli obiettivi della campagna “CAR-T – Destinazione futuro”
Intervista a Giuseppe TORO, Presidente Nazionale AIL Domande:
26/05/2025