Argomento trattato
Nefrologia
15 articoli
L’importanza della dieta ipoproteica nella terapia della malattia renale cronica
Secondo i dati della Fondazione Italiana del Rene, la malattia renale cronica colpisce quasi 4,5 milioni di individui in…
Due persone su dieci con malattia renale cronica soffre di anemia: ecco i sintomi
In Italia, oltre sei milioni di persone soffrono di malattia renale cronica e l’anemia è la sua principale…
La terapia nutrizionale migliora il controllo dell’Insufficienza renale cronica
L’Insufficienza Renale Cronica (IRC) è una sindrome che colpisce i reni e che causa la perdita progressiva della…
Un’elevata assunzione di fruttosio può provocare la malattia del fegato grasso
L’aggiunta di bevande ad alto contenuto di fruttosio a una dieta che già include un alto contenuto di…
Estate e Covid-19: un mix potenzialmente fatale per la salute dei reni
Con l’estate alle porte, la Società Italiana di Nefrologia fa il punto sulle buone pratiche da adottare per…
Covid-19, per i malati renali cronici impatto ad alto rischio e alta letalità
La seconda ondata di Covid-19 ha travolto le persone con malattia renale cronica. Raddoppia il numero dei morti…
Emoglobina sotto controllo in pazienti adulti non dializzati con anemia da malattia renale cronica
Pubblicati i risultati dello studio di Fase 3 DOLOMITES per la valutazione dell’efficacia e della sicurezza di roxadustat…
Il diabete danneggia i reni
In occasione del primo convegno nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Società Italiana di Diabetologia (SID),…
Trapianti, un dono da trattare con cura
Grazie al trapianto, in Italia circa 50mila persone hanno intrapreso un nuovo viaggio nella quotidianità della vita, dell’affetto…
Malattia renale cronica in aumento
La Malattia Renale Cronica (MRC) è un paradosso: sarebbe una patologia semplice da prevenire, facile da diagnosticare ma…
Come prevenire i calcoli renali
La presenza di calcoli renali è una condizione in continua crescita ed è frequentemente associata a patologie come…
Rene policistico, rallentare la progressione
Il rene policistico è una malattia genetica cronica e progressiva, che causa la proliferazione e la crescita di…
Nuove possibilità di cura con la medicina rigenerativa
Ogni anno in Italia si contano diecimila nuovi casi persone in dialisi, 1500 trapianti del rene e mille…
A MONZA IL PRIMO PROGETTO ITALIANO DI TELEDIALISI DOMICILIARE ON LINE
L’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza, in collaborazione con Fresenius Medical Care,…
Calcoli al rene, una “spia” per infarto e ictus
La possibilità di avere una calcolosi nella vita riguarda il 10-12 per cento della popolazione italiana. Una percentuale…