La profilassi pre-esposizione a Covid è un’arma particolarmente importante per proteggere i più vulnerabili, che potrebbero non sviluppare una risposta immunitaria [....]
In questo periodo di emergenza Covid è fondamentale non abbassare la guardia, proteggere i bambini e completare i cicli vaccinali, in particolare contro le patologie che fanno [....]
Uno studio condotto dai ricercatori del Mayo Clinic Cancer Center ha scoperto che i pazienti affetti da cancro che ricevono la chemioterapia – e alcune terapie mirate, come [....]
Pubblicato oggi sulla rivista EBioMedicine, edita da The Lancet, uno studio italiano, il più ampio mai realizzato sulla vaccinazione anti-Covid nei pazienti con sclerosi multipla. I risultati della ricerca multicentrica nazionale dimostrano che alcuni farmaci per la cura della sclerosi multipla riducono gli anticorpi sviluppati in seguito al vaccino anti-Covid.
Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID, alcuni farmaci riducono gli anticorpi specifici. Lo dimostra per la prima volta una [....]
La campagna di vaccinazione anti COVID-19, iniziata a fine dicembre 2020, si svolge in più fasi. Nella fase iniziale la vaccinazione è stata riservata al personale sanitario e [....]
Le pazienti che in Italia vivono con un tumore al seno, il più diffuso tra le donne, dovrebbero essere inserite nel primo gruppo della campagna vaccinale anti Covid-19. [....]
Sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine i dati ad interim di Fase 1/2a che dimostrano che il candidato vaccino sperimentale a dose singola contro il COVID-19 [....]
Un team internazionale di ricercatori, guidato da ricercatori australiani della RMIT University e che include scienziati dell’University of South Australia, il professor Doug [....]
Vaccini e vaccinazioni sono un tema sensibile, non solo perché la copertura vaccinale fra i bambini italiani sta scendendo sotto la soglia di sicurezza, ma in quanto tema che [....]
E’ considerato un’emergenza sanitaria nelle aree più povere del mondo dove provoca ogni anno la morte per diarrea di almeno 600 mila bambini, secondo le stime [....]
Ecco gli argomenti del TG clipSALUTE: Un sensore sul braccio per misurare la glicemia Monitoraggio più semplice per chi ha il diabete Attività fisica contro i disturbi psichici [....]
«L’influenza 2015-2016 metterà a letto dai 4 ai 5 milioni di italiani. Ci aspettiamo infatti una stagione di intensità media. Ma l’effettiva diffusione dipenderà anche [....]
Come sono percepite le vaccinazioni come strumento di prevenzione? Qual è il loro valore? Dall’analisi di 1.751 messaggi, postati su blog e social forum, tra gennaio e agosto [....]
Nasce un nuovo portale Osservatorioinfluenza.it (on line dal 17 ottobre, in tempo reale con l’inizio della campagna nazionale di prevenzione e vaccinazione) con l’obiettivo di [....]
Come cambia l’approccio alle polmoniti all’interno dello scenario nazionale ed europeo caratterizzato da un progressivo aumento dell’aspettativa di vita? L’uso appropriato [....]