La diagnosi precoce e l’intervento tempestivo sono azioni strategiche per il miglioramento della prognosi e della qualità della vita delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico e dei loro caregiver. “I primi segnali di un disturbo dello spettro autistico si manifestano generalmente nella primissima infanzia – sottolinea Elisa Fazzi, Presidente della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, SINPIA e Direttore della U.O. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ASST Spedali Civili e Università di Brescia – oggi è possibile arrivare a una diagnosi già intorno ai 2 anni, se non prima, grazie ad una maggiore conoscenza del disturbo e alla presenza di una rete diffusa di collaborazione tra i pediatri di libera scelta e i servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza che permette di intercettare i segnali di rischio già a 18 mesi e di avviare il percorso diagnostico con accesso prioritario, giungendo ad una diagnosi entro i 2-3 anni di età. Si tratta di una rete sviluppata nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità, che si è consolidata grazie ai progetti NIDA finanziati dal Fondo Nazionale Autismo. Possiamo considerare la diagnosi precoce come un obiettivo raggiunto o ben avviato nella maggior parte delle regioni, non altrettanto avviene per gli interventi terapeutici, che in età evolutiva rappresentano la vera sfida per il Servizio Sanitario Nazionale. Sono ancora presenti grandi disomogeneità regionali, sebbene anche in questo ambito grandi passi avanti siano stati realizzati rispetto al passato”.

Articoli correlati
Tumore al seno: al via la mostra fotografica “Dammi la mano”
Questo è solo uno degli emozionanti commenti dei caregiver delle pazienti con tumore al seno che, associati a…
DiMmi di+, la prima scheda di medicina narrativa italiana per le persone con diabete tipo 2
Nasce in anche in Italia la prima scheda di medicina narrativa. Grazie al progetto DiMmi di+, realizzato con…
I dieci consigli degli esperti per proteggere gli occhi dalle allergie
Pollini di cipressi, tassi e noccioli raggiungeranno il culmine durante le prossime settimane. Nulla di grave, ma pruriti…