I disturbi del sonno sono più diffusi di quanto si pensi. Ne soffre complessivamente il 45 per cento della popolazione mondiale. In particolare, l’apnea notturna ostruttiva è stata rilevata come uno dei disturbi più comuni.
Il trattamento raccomandato per l’apnea notturna ostruttiva è rappresentato dalla pressione positiva nelle vie aeree.
Su internet è possibile scoprire se si è a rischio di apnea ostruttiva e raccogliere ulteriori informazioni sulla giornata mondiale del sonno.

Articoli correlati
clipSALUTE il Tg di domenica 7 aprile 2019
Questi gli argomenti del TG clipSALUTE: Lo spuntino ideale? Una manciata di mandorle Aiutano a dimagrire e proteggono…
Una terapia per “dimenticare” la sclerosi multipla
Cladribina compresse (nome commerciale MAVENCLAD®) è stata ammessa alla rimborsabilità in Italia dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per…
Amiloidosi, una campagna per informare sui campanelli d’allarme
L’amiloidosi cardiaca è una malattia rara, legata all’accumulo nel muscolo cardiaco di una sostanza detta amiloide, che forma…