Argomento trattato
Oncologia
342 articoli
Leucemia Linfatica Cronica: Vivere liberi dalla terapia
La Leucemia Linfatica Cronica colpisce soprattutto uomini tra i i 65 e i 74 anni. Questa forma di…
Farmaci diecimila volte più potenti della chemioterapia per il mieloma multiplo
Il mieloma multiplo è un tumore del sangue per il quale non c’è ancora una cura definitiva ma…
Leucemia linfatica cronica, terapie più efficaci anche per i più giovani
La leucemia linfatica cronica è la forma di leucemia più frequente tra gli adulti nei paesi occidentali e…
La prima immunoterapia “su misura” per il tumore dell’endometrio in fase avanzata
I tumori dell’endometrio rappresentano la quasi totalità delle neoplasie del corpo dell’utero. Colpiscono più frequentemente donne in menopausa,…
Lo screening per il cancro del polmone rimane sottoutilizzato nelle donne
LA US Preventive Services Task Force (USPSTF) raccomanda la mammografia per lo screening del cancro al seno ogni…
L’Oncologia Testa-Collo nell’era post-pandemica sarà il focus dell’8° Congresso Nazionale di AIOCC
Si terrà venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre 2022, presso il Centro San Domenico di Bologna, l’8°…
Tumore al seno: meno tempo per la terapia, maggiore qualità di vita
Le pazienti con neoplasia alla mammella HER2-positiva possono ora disporre anche in Italia di una nuova opzione terapeutica…
Tumori della pelle, immunoterapia efficace per molti pazienti
Il congresso europeo di oncologia ESMO 2022 conferma che le terapie contro i tumori sono sempre più efficaci.…
Tumori del polmone, terapie attive anche nei casi avanzati
LA cura dei tumori oggi non è soltanto di competenza dell’oncologo. Negli ultimi anni si è assistito a…
Nutrizione in oncologia: maggiore informazione e approccio multidisciplinare
In ambito oncologico un corretto apporto nutrizionale si considera ormai un intervento decisivo per il paziente. Nelle nostre…
ESMO, con i PARP inibitori sopravvivenza libera da progressione di malattia nel carcinoma ovarico avanzato
Al congresso europeo di oncologia ESMO 2022 sono stati presentati i dati a lungo termine dello studio PRIMA…
Grazie agli screening precoci la mortalità per i tumori del polmone potrebbe essere ridotta del 20 per cento
LO SCREENING del tumore del polmone può evitare ogni anno, in Italia, oltre 5mila decessi. È uno dei…
ESMO 2022, dai medici oncologi un impegno per una maggiore prevenzione dei tumori
ANCHE i medici specialisti possono dare il loro contributo per la prevenzione dei tumori. Il messaggio arriva dagli…
ESMO, l’immunoterapia sta cambiando anche la gestione dei tumori genito-urinari
L’IMMUNONCOLOGIA e le nuove terapie a target molecolare stanno ottenendo ottimi risultati per quanto riguarda la cura e…
I PARP inibitori rivoluzionano la terapia del tumore ovarico
NON esiste uno screening e i sintomi sono spesso aspecifici: gonfiore addominale, dolore pelvico, bisogno frequente di urinare,…