Le malattie allergiche nelle loro diverse forme sono in continuo aumento, ma gli allergologi sono sempre meno. I dati epidemiologici sono allarmanti: in Italia si stima che siano [...]
I disturbi o disordini della crescita sono un’alterazione del normale ritmo di sviluppo del bambino, una delle più frequenti richieste di valutazione pediatrica in Italia, che [...]
Ricerca e innovazione hanno rappresentato, fin dagli albori della medicina, la risposta a importanti emergenze di salute globale; lo sono tuttora e continueranno a esserlo sempre [...]
Per l’ottavo anno consecutivo Gilead conferma il proprio sostegno a ricercatrici, ricercatori e associazioni pazienti impegnati nell’ambito delle patologie infettive, epatiche [...]
Grazie all’impegno di Roche è disponibile nel nostro Paese FoundationOne®, un servizio innovativo di ampia profilazione genomica che supporta i medici nella scelta della [...]
La 13a Conferenza Nazionale GIMBE ha proposto un confronto tra autorevoli esponenti di politica, management, professionisti sanitari, ricercatori, pazienti e cittadini sul [...]
Oltre 800 i progetti di ricerca candidati in due anni, di cui 490 solo nel 2017, più di due milioni di euro stanziati in favore di giovani ricercatori under 40. Sono questi i [...]
Fumano più degli uomini (sono 5,7 milioni le fumatrici italiane), soprattutto nella fascia di età tra i 45 ed i 54 (e sono in crescita le fumatrici di 55-74 anni), più al nord [...]
Individuazione precoce delle patologie in stadio asintomatico e personalizzazione delle terapie: queste alcune delle sfide più importanti alla base della medicina di laboratorio, [...]