Per decenni, l’industria ha affermato che alcuni sostituti del latte materno possono ridurre il rischio di allergie, ma secondo il British Medical Journal la scienza alla base di queste affermazioni si è ampiamente rivelata fraudolenta o imperfetta. Eppure oggi le aziende stanno ancora sostenendo tali affermazioni in alcuni paesi con alti tassi di malnutrizione acuta, morbilità e mortalità e dove il modo in cui vengono nutriti i bambini è di fondamentale importanza. In un rapporto molto critico sulla commercializzazione del latte artificiale, il mese scorso l’OMS ha affermato che la pratica rappresenta “uno dei rischi più sottovalutati per la salute di neonati e bambini”.

Articoli correlati
Cyberbullismo e abuso di sostanze sono fattori di rischio di suicidio tra gli adolescenti
Il suicidio rappresenta la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali tra gli adolescenti ed è in…
Gioco d’azzardo patologico, costi sanitari per un miliardo e 800 milioni di euro
E’ di oltre un miliardo e 800 milioni di euro la stima dei costi socio-sanitari in Italia causati…
Oltre 1 milione di euro per ricerca scientifica e associazioni pazienti italiane
La pandemia non ferma i Bandi Gilead. Tornano Fellowship e Community Award Program, i due bandi di concorso…