Argomento trattato
News
1009 articoli
Il tumore al collo dell’utero è uno dei pochi tumori prevenibili
In occasione della Giornata Internazionale contro l‘HPV che ricorre il 4 marzo, è necessario riconfermare l’impegno nel sensibilizzare la…
“Fuoco di Sant’Antonio”, una settimana di sensibilizzazione con visite e vaccinazioni
Il virus che causa l’Herpes Zoster è il virus della varicella-zoster, lo stesso che causa la varicella. Oltre…
Emofilia B: disponibile in italia nuova terapia sostitutiva
L’emofilia è una malattia rara, di origine genetica, caratterizzata dalla carenza di uno specifico fattore della coagulazione del…
Allo studio un vaccino per il virus respiratorio sinciziale
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un comune virus contagioso che colpisce i polmoni e le vie respiratorie.…
Gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 riducono il colesterolo LDL del 65%
Uno studio italiano conferma che gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 consentono una riduzione del colesterolo LDL del 65% e…
Al via i Bandi di Gilead Sciences a sostegno di ricerca e Associazioni pazienti
Da martedì 14 febbraio partono Fellowship Program e Community Award, i due Bandi di concorso promossi in Italia da…
Come proteggere gola e voce durante l’inverno
Gli sbalzi di temperatura tipici di questa stagione possono favorire la comparsa di disturbi comemal di gola e…
Le malattie cardiovascolari precoci sono associate a una peggiore salute del cervello nella mezza età
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della California, San Francisco, essere colpiti da eventi cardiovascolari nelle prime…
Il rischio di arresto cardiaco improvviso durante lo sport è più basso negli anziani
I benefici dell’esercizio fisico regolare superano il basso rischio di arresto cardiaco improvviso correlato allo sport tra gli…
Telethon, verso farmaci contro patologie che favoriscono l’insorgenza dei tumori
Abbondanza o tempi di magra? È questa la domanda che si fanno costantemente le nostre cellule, per valutare…
Covid e paracetamolo, tra disinformazione e “fake news”
Febbre e sintomi influenzali: sarà influenza oppure Covid? Il primo consiglio degli specialisti è di evitare il “fai…
L’asma persistente è associata all’aumento dell’accumulo di placca nelle arterie carotidee
Un nuovo studio suggerisce che le persone con asma persistente hanno livelli più elevati di infiammazione e placca…
Un francobollo celebra 125 anni di Roche Italia
Con il riconoscimento “Eccellenza del sistema produttivo ed economico”, il MISE-Ministero dello Sviluppo Economico, premia con la stampa…
Lo screening per il cancro del polmone rimane sottoutilizzato nelle donne
LA US Preventive Services Task Force (USPSTF) raccomanda la mammografia per lo screening del cancro al seno ogni…
Influenza e Covid: tra convivenza e sovrapposizione
1 italiano su 2 si appresta a vivere la prossima stagione influenzale, caratterizzata dalla convivenza e dalla sovrapposizione…