Argomento trattato
Neurologia
201 articoli
I muscoli delle palpebre non hanno più forza: è il primo sintomo della Miastenia Gravis
Gli occhi che si chiudono perché i muscoli delle palpebre non hanno più forza: può essere il primo…
27/11/2024
Sclerosi multipla, quali sono le conseguenze sulla qualità della vita
Intervista a Massimiliano MIRABELLA,Professore di Neurologia – Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma Domanda:
21/11/2024
Sclerosi multipla, terapie efficaci e sicure anche dopo sei anni di trattamento
Diagnosi precoce e terapie tempestive consentono di tenere sotto controllo la sclerosi multipla. Come sottolineato al congresso annuale…
20/11/2024
Sclerosi multipla, i risultati nella vita reali ottenuti grazie a ofatumumab
Intervista ad Antonella Conte, Professore Associato di Neurologia – Dipartimento di Neuroscienze Umane – Sapienza Università di Roma Domande:
20/11/2024
Sclerosi multipla, diagnosi tempestiva grazie alla risonanza magnetica
Intervista a Massimiliano Calabrese, Professore di Neurologia – Università di Verona Domande:
19/11/2024
Un prelievo del sangue può fornire una diagnosi precoce della malattia di Alzheimer
Perdita di memoria, problemi a utilizzare il linguaggio, disturbi della personalità, disorientamento: potrebbero essere i primi sintomi della…
19/11/2024
Scoprire la malattia di Alzheimer grazie alla diagnosi biologica
Intervista a Federica Agosta, Professore di Neurologia – Università Vita-Salute San Raffaele Milano Domande:
18/11/2024
Sclerosi multipla, l’impatto delle terapie sulla progressione della disabilità
La sclerosi multipla è una malattia cronica infiammatoria del sistema nervoso centrale e costituisce uno tra i più…
18/11/2024
Sclerosi multipla: l’impatto di cladribina sulla qualità di vita dei pazienti
Intervista a Claudio Gasperini, Direttore Uoc di Neurologia Ospedale San Camillo – Roma
18/11/2024
Giornata mondiale della Prematurità: ribadita l’importanza della prevenzione e della cura
La nascita pretermine è un problema di salute pubblica a livello mondiale. Basti sapere che oggi nel mondo…
15/11/2024
Convegno SIN: presentate importanti novità nel campo della neurologia
Mai come quest’anno la Neurologia italiana ha vissuto una inaspettata crescita e accresciuto il proprio valore clinico. “Come…
12/11/2024
RNA, una molecola che sta rivoluzionando la medicina del futuro
L’RNA è una molecola fondamentale per la vita, perché è necessaria per accendere e spegnere i geni e…
04/11/2024
Sma Talent School un metodo per migliorare le proprie capacità respiratorie
Intervista a Katia Patanella, Medico neurologo Centro Clinico NeMO Roma. Domande:
04/11/2024
Come è nato il progetto Sma Talent School
Intervista a Emilio Albamonte, Neuropsichiatra infantile Centro Clinico NeMO di Milano Domande:
31/10/2024
Miastenia gravis generalizzata: un nuovo farmaco miglior le funzionalità quotidiane
Colpisce la giunzione neuromuscolare, il punto di contatto tra nervi e muscoli. Può insorgere all’improvviso, a qualsiasi età,…
30/10/2024