Le piattaforme web offrono grandi opportunità nella vita professionale dei medici. È il caso di Univadis: un contesto web strutturato, con informazioni, documenti e strumenti di utilità pensati ad hoc per aiutare il medico nella gestione della sue priorità quotidiane. La ricerca libera su web, infatti, il cosiddetto “googling”, offre al medico una miscellanea di informazioni, non tutte certificate.
Univadis quindi, a fianco dei medici: negli studi, in corsia, ai congressi. Ma anche dei pazienti: fra le decine di servizi offerti ce ne sono di specifici per migliorare la comunicazione medico-paziente o per permettere al medico di consultarsi con altri specialisti su un caso particolare.

Articoli correlati
clipSALUTE il TG di venerdì 18 marzo
Nel TG clipSALUTE si è parlato di: Diabete, terapia settimanale con un “click” Nuovo trattamento con una penna…
21/03/2016
Un tumore al fegato raro ma in aumento
Si chiamano tumori delle vie biliari e sono un gruppo di neoplasie del fegato che hanno in realtà…
10/12/2019
Asma, meglio i farmaci per via inalatoria
Asma e BPCO interessano almeno il 6 per cento degli italiani. La seconda è addirittura la terza causa…
11/02/2013