Le piattaforme web offrono grandi opportunità nella vita professionale dei medici. È il caso di Univadis: un contesto web strutturato, con informazioni, documenti e strumenti di utilità pensati ad hoc per aiutare il medico nella gestione della sue priorità quotidiane. La ricerca libera su web, infatti, il cosiddetto “googling”, offre al medico una miscellanea di informazioni, non tutte certificate.
Univadis quindi, a fianco dei medici: negli studi, in corsia, ai congressi. Ma anche dei pazienti: fra le decine di servizi offerti ce ne sono di specifici per migliorare la comunicazione medico-paziente o per permettere al medico di consultarsi con altri specialisti su un caso particolare.

Articoli correlati
Comunicare il valore dei farmaci di automedicazione
È stato presentato il primo Self Care Forum che Federchimica ASSOSALUTE ha realizzato grazie alla presenza di aziende,…
Un sostegno concreto ad associazioni e no profit
Sono stati premiati gli otto vincitori del Bando “Fondazione Roche per le persone con emofilia”, e i tre…
Un sensore e una app per misurare la glicemia
Per le persone con diabete il tempo in cui si doveva controllare la glicemia esclusivamente con lancette pungidito…