15 milioni ipertesi, difficoltà a raggiungere valori ottimali della pressione, quindi aumento del rischio cardiovascolare. La Società Italiana di Ipertensione Arteriosa ha un obiettivo: portare il 70% dei soggetti ipertesi a valori nella norma entro pochi anni. Grazie anche a farmaci efficaci, come dimostra uno studio “real life” con 11mila pazienti,
In studio Andrea Macchi, Direttore UO Cardiologia Ospedale di Circolo di Busto Arsizio
E in collegamento video
Massimo Volpe, direttore della Cattedra di Cardiologia della Facoltà di Medicina all’Università di Roma La Sapienza

Articoli correlati
Due persone su dieci con malattia renale cronica soffre di anemia: ecco i sintomi
In Italia, oltre sei milioni di persone soffrono di malattia renale cronica e l’anemia è la sua principale…
03/04/2023
Cuore in forma, basta una settimana di vacanze
Il cartello “Chiuso per ferie” rischia di diventare una rarità, nell’estate 2013 degli italiani nella morsa della crisi…
03/06/2013
Un impianto di denti fissi fin da subito
Negli ultimi tempi la scienza odontoiatrica ha fatto passi da gigante, volti a migliorare la qualità di vita…
09/05/2019