È disponibile in Italia risdiplam, un nuovo trattamento efficace sulle tipologie più diffuse di Atrofia Muscolare Spinale-SMA. La SMA è causata dall’assenza o alterazione [....]
Presentato il Volume 2 del fumetto nato per educare i bambini all’inclusione sociale. Protagonista è Ada, una cagnolina nata con l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia genetica rara. Il fumetto guida i bambini nella comprensione della disabilità come valore e risorsa.
Dopo il successo del Volume 1 presentato a settembre 2020, l’esuberante cagnolina Ada torna con nuove emozionanti avventure. Dedicato a tutte le scuole elementari d’Italia che [....]
L’atrofia muscolare spinale è una rara malattia genetica che compromette le funzionalità muscolari. Grazie alla terapia genica, oggi è possibile trattare questa malattia affrontando la causa genetica. Risulta fondamentale ottenere presto una diagnosi e avviare un trattamento precoce. Ora lo screening neonatale deve essere su tutto il territorio nazionale
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una rara malattia genetica neuromuscolare e determina una perdita rapida e irreversibile di motoneuroni, compromettendo le funzionalità [....]
Pensato per spiegare in modo nuovo ai bambini i temi dell’inclusione sociale e della diversità, intesa come unicità di ciascuno, il progetto “La SMAgliante Ada” prosegue [....]
Dedicato alle famiglie e tutte le scuole elementari che vorranno aderire al progetto, è disponibile il volume a fumetti “Le avventure della SMAgliante Ada”. Il libro è parte [....]
Nel TG clipSALUTE si è parlato di: Cicatrici da acne: prevenire si può Per gli adolescenti è il problema estetico più fastidioso I brufoli, così viene chiamata l’acne dai [....]
Presentato a Milano il primo Libro Bianco sull’Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia genetica rara che rappresenta la prima causa genetica di mortalità infantile ed è [....]