Browsing Tag
chemioterapia
50 articoli
Immunoterapia, una rivoluzione nella cura della leucemia
Intervista ad Alessandro Rambaldi, Professore Ordinario di Ematologia – Università Statale di Milano Domande:
23/10/2024
Tumore al seno, farmaci specifici evitano il ricorso alla chemioterapia
Un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato può cambiare lo standard di cura in prima linea del tumore della mammella metastatico,…
17/09/2024
Tumore al seno metastatico, un nuovo farmaco raddoppia l’efficacia rispetto alla chemioterapia
Dati positivi per l’anticorpo monoclonale trastuzumab deruxtecan nello studio DESTINY-Breast06 sul cancro al seno metastatico positivo al recettore…
14/06/2024
Tumore della vescica, una nuova terapia restituisce tempo e qualità di vita
Il carcinoma uroteliale è la forma più comune di cancro della vescica. Nel 5 per cento dei pazienti,…
19/09/2023
I nuovi farmaci immunoterapici riducono il rischio di ricomparsa del tumore al polmone
La ricomparsa di un tumore al polmone è un evento frequente anche dopo l’intervento chirurgico che ha asportato…
12/09/2023
La chemioterapia pomeridiana funziona meglio che al mattino, ma solo nelle donne
Somministrare la chemioterapia al mattino ha comportato una sopravvivenza peggiore e una tossicità peggiore rispetto alla somministrazione degli…
01/02/2023
Leucemia Linfatica Cronica, liberi dalla chemio grazie alle nuove terapie
La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è un tumore del sangue che ogni anno in Italia colpisce circa tremila…
01/12/2022
Progressi nella diagnosi e nel trattamento del cancro ai testicoli
Il cancro ai testicoli è un cancro curabile. Il successo dei medici nella cura della malattia è sostenuto…
30/11/2022
Uno studio italiano per il trattamento dei pazienti con carcinoma del colon-retto metastatico
GLI inibitori del checkpoint immunitario non hanno mostrato benefici clinici per i pazienti con cancro del colon-retto metastatico…
30/05/2022
Una nuova terapia per il tumore alla vescica metastatico
NEL 2021 il tumore della vescica è stato diagnosticato a 25.500 persone e ha causato oltre 6.000 decessi.…
24/05/2022
Tumore prostatico metastatico sensibile agli ormoni, progressi con la triplice terapia
I risultati di uno studio clinico internazionale indicano che l’aggiunta dell’inibitore del recettore degli androgeni darolutamide alla terapia…
21/02/2022
Il trattamento del cancro può inibire la risposta immunitaria alla vaccinazione COVID-19
Uno studio condotto dai ricercatori del Mayo Clinic Cancer Center ha scoperto che i pazienti affetti da cancro…
23/01/2022
Una nuova terapia per La leucemia linfoblastica acuta del bambino
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un tumore del sangue che prende origine dai linfociti, un tipo particolare…
16/03/2021
Al via la campagna nazionale di europa donna italia “Chemio: Se Posso la Evito”
I test genomici per definire le terapie più appropriate contro il tumore al seno devono essere resi disponibili…
22/01/2021
Verso un trattamento “chemio-free” per la leucemia linfoblastica acuta più comune degli adulti
Un gruppo di ricerca tutto italiano ha dimostrato che una combinazione di terapia mirata a bersaglio molecolare e…
03/11/2020