Browsing Tag
chemioterapia
45 articoli
La chemioterapia pomeridiana funziona meglio che al mattino, ma solo nelle donne
Somministrare la chemioterapia al mattino ha comportato una sopravvivenza peggiore e una tossicità peggiore rispetto alla somministrazione degli…
Leucemia Linfatica Cronica, liberi dalla chemio grazie alle nuove terapie
La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è un tumore del sangue che ogni anno in Italia colpisce circa tremila…
Progressi nella diagnosi e nel trattamento del cancro ai testicoli
Il cancro ai testicoli è un cancro curabile. Il successo dei medici nella cura della malattia è sostenuto…
Uno studio italiano per il trattamento dei pazienti con carcinoma del colon-retto metastatico
GLI inibitori del checkpoint immunitario non hanno mostrato benefici clinici per i pazienti con cancro del colon-retto metastatico…
Una nuova terapia per il tumore alla vescica metastatico
NEL 2021 il tumore della vescica è stato diagnosticato a 25.500 persone e ha causato oltre 6.000 decessi.…
Tumore prostatico metastatico sensibile agli ormoni, progressi con la triplice terapia
I risultati di uno studio clinico internazionale indicano che l’aggiunta dell’inibitore del recettore degli androgeni darolutamide alla terapia…
Il trattamento del cancro può inibire la risposta immunitaria alla vaccinazione COVID-19
Uno studio condotto dai ricercatori del Mayo Clinic Cancer Center ha scoperto che i pazienti affetti da cancro…
Una nuova terapia per La leucemia linfoblastica acuta del bambino
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un tumore del sangue che prende origine dai linfociti, un tipo particolare…
Al via la campagna nazionale di europa donna italia “Chemio: Se Posso la Evito”
I test genomici per definire le terapie più appropriate contro il tumore al seno devono essere resi disponibili…
Verso un trattamento “chemio-free” per la leucemia linfoblastica acuta più comune degli adulti
Un gruppo di ricerca tutto italiano ha dimostrato che una combinazione di terapia mirata a bersaglio molecolare e…
Tumore al colon-retto: come gestire gli intervalli di chemioterapia
Pubblicate le raccomandazioni degli esperti perchè i medici considerino gli intervalli liberi da chemioterapia nella gestione del trattamento…
Approvato atezolizumab per il trattamento di pazienti con tumore al polmone a piccole cellule e tumore al seno metastatico triplo-negativo
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) annuncia l’approvazione di due nuove indicazioni terapeutiche di atezolizumab in combinazione con carboplatino…
Tumore esofago: pembrolizumab in combinazione con chemioterapia riduce il rischio di morte del 27%
L’immunoterapia in combinazione con la chemioterapia è efficace nel trattamento in prima linea dei pazienti con tumore dell’esofago…
Tumori e perdita di capelli: l’innovazione per migliorare il benessere psicologico
Non vedersi malata e sentirsi “come prima”, con un miglioramento complessivo del benessere e dell’immagine corporea percepita nel…
La vitamina D potrebbe aiutare ad alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia
La mucosite gastrointestinale, un’infiammazione dolorosa e ulcerativa del tratto digestivo, è un effetto collaterale della chemioterapia che ha…