I tumori di bocca, naso e gola si guardano in faccia. E non per modo di dire. Si direbbero ‘invisibili’ visto che nessuno ne parla e pochi li conoscono e, invece, sono i [....]
Le cellule che dovrebbero ricostruire la mielina danneggiata (gli oligodendrociti) delle persone con sclerosi multipla (SM), e che non lo fanno determinando così la cronicità [....]
È disponibile “Roche Diabetes Care Platform”, la soluzione di salute digitale che permette il monitoraggio delle persone con diabete a distanza e una relazione continuativa [....]
Il COVID-19 ha radicalmente cambiato lo scenario sanitario mondiale e, in ambito di nutrizione medica e oncologia, la situazione è particolarmente preoccupante per i pazienti [....]
Si chiamano “CML – Percorso di vita” e “Claude” i due progetti che si aggiudicano ex aequo l’hackathon “CML Innovation Hub”, la maratona di idee promossa da [....]
In Italia sono 4,5 milioni le persone affette da osteoporosi, per i due terzi donne, costrette a fare i conti con ossa fragili e sottili, a rischio frattura, anche in assenza di [....]
DAGLI SPECIALISTI GASTROENTEROLOGI ATTENZIONE PER GLI EFFETTI DELLE MICI NELLE DONNE – La Medicina di genere è al centro dell’XI Congresso IG-IBD in corso online in [....]
L’attività fisica e la dieta sono i due pilastri della prevenzione e del trattamento del diabete, per tutta la vita. Il messaggio è chiaro a tutti, medici e pazienti. Ma solo [....]
Nel mondo si stima ci siano circa 650 milioni di persone che vivono con una o più disabilità, il 10% della popolazione mondiale. Nel nostro Paese si stima siano 4.360.000, ma 1 [....]
Improvvisamente ci siamo trovati a stravolgere abitudini, aspettative, valori, relazioni, prospettive lavorative e familiari e siamo stati sottoposti ad un enorme carico di stress [....]
Le Medical Humanities insegnano che la cortesia, l’umanità e la gentilezza possono modificare, migliorandola, l’arte della cura. Il medico si trasforma nel “vir bonus, [....]
Trattare allo stesso tempo, e con un unico farmaco, sia l’artrite reumatoide sia il diabete di tipo 2, patologie spesso associate nei pazienti reumatici. A dimostrare la [....]
Quest’anno siamo stati tutti coinvolti e chiamati a rispondere a un virus sconosciuto, a un’importante emergenza sanitaria, così come dal 1983, anno in cui venne isolato per [....]
Nel 2010 i pugni di Francesca Schiavone si alzano verso il cielo di Parigi per festeggiare la vittoria al Roland Garros, prima italiana della storia a conquistare un torneo del [....]
«In questi mesi di pandemia da Covid-19 le visite oculistiche sono diminuite del 50% sia perché in questa seconda fase di difficoltà non tutti gli ospedali sono disponibili a [....]