Uguali opportunità e leadership femminile per una vera parità di genere. Parità di genere a che punto siamo in Italia? Resta ancora molto da fare affinché alle donne vengano [....]
Un progetto per informare le donne sulle malattie reumatologiche e dermatologiche. Le malattie autoimmuni reumatologiche e dermatologiche colpiscono le donne nell’80% dei casi. Il progetto “Genere Donna” è promosso da tre importanti Associazioni di Pazienti. Sul sito generedonna.it tutte le informazioni su genere e autoimmunità.
Un approccio di genere è fondamentale nel campo delle malattie autoimmuni reumatologiche e dermatologiche. Le donne risultano più esposte a queste patologie perché presentano [....]
Donne protagoniste per ripartire dopo la pandemia. Le grandi sfide socio-sanitarie dei prossimi anni: parità di genere, sostenibilità, cronicità. Le donne chiedono Informazione, consapevolezza, potere decisionale.
Donne protagoniste della ripresa post-Covid: il tema della parità di genere – attraverso l’incremento dell’occupazione femminile, l’eliminazione del divario retributivo e [....]
Una “pandemia” che rischia di restare silente, oscurata dall’emergenza Covid-19: secondo un’indagine dell’Osservatorio Nazionale Screening (ONS), nel 2020 ci sono stati oltre 600mila test mammografici in meno. Si stimano circa 2.800 diagnosi di tumore al seno perse. Per questo motivo viene presentata la proposta di un approccio nuovo e olistico per la gestione della neoplasia più diagnosticata nelle donne.
Se l’ultimo anno e mezzo, caratterizzato dalla presenza della pandemia da Covid-19, ha avuto importanti implicazioni sanitarie e sociali, sopratutto per tutte le donne che [....]
Mettere a disposizione farmaci e soluzioni innovative per migliorare la salute di ogni donna, ogni giorno. Una mission importante che può contare su un portfolio ampio e diversificato. Questo l’obiettivo di Organon (NYSE: OGN) la prima azienda globale che mette al centro la salute femminile in ogni fase della vita.
Nasce oggi Organon (NYSE: OGN) la prima azienda globale che mette al centro la salute femminile in ogni fase della vita. Rispondere ai bisogni e alle necessità che impattano [....]
Al fine di accrescere la consapevolezza dell’importanza e dell’incidenza delle patologie cardiovascolari, soprattutto per ciò che riguarda la salute delle donne, la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) ha organizzato per il 13 maggio 2021 la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare.
Parlando di patologie cardiovascolari, il genere maschile è sempre stato quello maggiormente coinvolto, ma recenti studi permettono di rilevare una crescente attenzione anche [....]
Il nuovo riconoscimento è stato attribuito alle aziende che si sono distinte per l’impegno nella tutela della salute e del benessere delle proprie dipendenti o hanno avviato un percorso in tal senso.
Tutelare la salute delle dipendenti sia fisica che mentale, è questo il motivo per cui Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ha premiato [....]
Molte donne che soffrono di endometriosi temono di non poter rimanere incinta a causa della loro malattia. Questo non è sempre vero, infatti con una diagnosi precoce e con l’obiettivo di preservare la fertilità è possibile diventare mamme.
L’endometriosi è una patologia femminile cronica recidivante che colpisce tra il 2 e il 10% delle donne italiane – con un totale stimato di circa 3 milioni di casi e di [....]
«“Il primo vaccino è una corretta informazione”: questo è il post iniziale della campagna nazionale Onda pro-vaccini – spiega Francesca Merzagora, Presidente [....]
Le differenze di genere riguardano anche la diversa risposta tra uomo e donna ai farmaci, e questo avviene per diverse patologie. «Per esempio, è stato osservato che le donne [....]
Donne e salute, le differenze di genere sono ancora attuali. Molto è stato fatto per quanto riguarda le osservazioni relative alle diverse risposte tra uomo e donna nei confronti [....]
Presentata ufficialmente The Italian Journal of Gender-Specific Medicine, una nuova rivista scientifica italiana dedicata alla Medicina di genere, pubblicata da Il Pensiero [....]
Differenze genetiche, caratteristiche fisiche e familiari, ma anche fattori ambientali sono alla base di un approccio nuovo, quello della medicina di genere e personalizzata, che [....]
Un test economico – poco più di dieci euro – sarà in grado di identificare le donne a rischio di sviluppare la depressione post parto. Si tratta di un traguardo [....]
La fotografia delle donne colpite da tumore al seno metastatico tracciata dall’indagine di GfK Eurisko per Europa Donna Italia, non è molto diversa da quella delle coetanee [....]