I consigli per prevenire la leishmaniosi nei cani

Intervista a Domenico OTRANTO, Professore Parassitologia e Malattie Parassitarie degli animali Università degli Studi – Bari

  • Come prevenire la leishmaniosi nei cani e quali sono  gli approcci principali per la prevenzioni della malattia?
  • Il team della clinica deve lanciare un messaggio univoco ai proprietari dei cani è così e perché?
  • Quindi il veterinario è quello che in prima linea dà informazioni al proprietario riguardo all’importanza della prevenzione?  
Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

I nuovi farmaci migliorano l’aderenza nella broncopneumopatia cronica ostruttiva

Articolo Successivo

L’efficacia delle CAR-T nel trattamento dei mieloni

Articoli correlati