Meglio fare delle pause quando si guarda la TV per evitare la formazione di coaguli nel sangue. Secondo uno studio guardare la TV per quattro ore al giorno o più è associato a un rischio maggiore del 35% di coaguli nel sangue rispetto a meno di 2,5 ore. La ricerca è pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology. “I risultati del nostro studio hanno anche suggerito che essere fisicamente attivi non elimina l’aumento del rischio”, ha affermato Setor Kunutsor dell’Università di Bristol, nel Regno Unito. “Se hai intenzione di abbuffarti in TV devi fare delle pause. Puoi alzarti e sgranchirti ogni 30 minuti o usare una cyclette”.

Articoli correlati
Gli oncologi e i calciatori in classe per insegnare la prevenzione
“Ragazzi, volete conoscere le regole per diventare campioni sul campo e nella vita? Bene, la prima è stare…
Ricercatori italiani all’avanguardia nella fecondazione assistita
Una ricerca iniziata solo pochi anni fa è diventata un punto di riferimento mondiale per i centri di…
Tumore al seno, ad ottobre visite senologiche gratuite negli ambulatori Lilt
È certamente un anno complicato durante il quale, come poche volte in precedenza, la salute dell’intera cittadinanza è…