Un’indagine fotografa le donne colpite da tumore al seno metastatico.

Tre su dieci hanno meno di 45 anni, una intensa vita familiare ed affettiva e la metà lavora. Giovani e vitali, le donne colpite da tumore al seno metastatico lottano con coraggio contro la malattia, ma sentono il bisogno di non essere sole nella battaglia. Il 70% chiede un maggiore supporto nella quotidianità, in particolare alle persone più vicine (il partner, i figli), 2 su 3 vorrebbero essere più informate dal proprio medico sulla malattia e le terapie disponibili e condividere con lui le decisioni sulla terapia, la quasi totalità chiede al Sistema meno burocrazia per ottenere assistenza. Un trattamento specifico per le metastasi ossee è ritenuto necessario e fondamentale per rallentare l’evoluzione della malattia dalla totalità delle donne intervistate. L’indagine è curata da GfK Eurisko per Europa Donna Italia.
Interviste a Isa Cecchini, direttore del dipartimento GfK Eurisko Healthcare, e Lucia Del Mastro, oncologa dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova

Total
982
Condivisioni
Articolo Precedente

Contro la BPCO un nuovo farmaco che agisce rapidamente già dalle prime ore del mattino

Articolo Successivo

Sex addiction e pornodipendenze, a rischio soprattutto gli adolescenti

Articoli correlati